Dal 20 gennaio al 3 marzo 2021 - approfondimento sui DSA e su come affrontarli
Corso online per genitori: il diritto di conoscere, il dovere di sapere

Le sezioni AID della Lombardia organizzano un Corso rivolto ai Genitori che desiderano avere le conoscenze e gli strumenti necessari per poter affrontare i DSA dei propri figli con serenità e sicurezza.
Il corso si sviluppa su sette incontri studiati sia per far conoscere meglio l’evoluzione dei DSA e la loro ricaduta sulla vita scolastica ed emotiva dei ragazzi, sia per chiarire i loro diritti e le norme che li tutelano nel percorso scolastico.
Gli incontri si terranno, in modalità online, dal 20 gennaio al 3 febbraio 2021, alle ore 20.45, ogni settimana nelle giornate di mercoledì.
Programma
- 20/01/21 ore 20.45 - "DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento e le insidie emotive" - Prof. Cristiano Termine
- 27/01/21 ore 20.45 - "Normativa DSA e PDP: diritti e doveri" - Prof.ssa Riccarda Dell’Oro
- 03/02/21 ore 20.45 - "Strumenti Compensativi" - Prof.ssa Micko Alberti
- 10/02/21 ore 20.45 - "Metodo di studio" - Dott.ssa Federica Brembati
- 17/02/21 ore 20.45 - "Materie letterarie/umanistiche" - Prof.ssa Monica Testi
- 24/02/21 ore 20.45 - "Materie matematiche/scientifiche" - Prof. Attilio Milo
- 03/03/21 ore 20.45 - "Lingua straniera" - Prof. Marco Marzano
Costo di partecipazione
La quota di partecipazione al corso, per la totalità degli incontri, è:
- 15,00 euro per i Soci AID in regola con la quota associativa anno 2020
- 25,00 euro per i non soci
Iscrizioni
Il corso verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 45 iscritti ed è aperto ad un numero massimo di 100 partecipanti. Sarà data la precedenza ai genitori residenti in Lombardia.
L'iscrizione, che è unica per tutti i 7 incontri del corso, si effettua cliccando sul pulsante arancione qui sotto e compilando il relativo form.
Una volta effettuata la registrazione l'utente riceve una prima email automatica di conferma iscrizione. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti previsto, verrà inviata un'ulteriore email con la richiesta di procedere al pagamento della quota.
I partecipanti riceveranno il link per accedere alla formazione online il giorno precedente all'evento.
LOCANDINA
Le iscrizioni sono chiuse per il raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
Visto il grande interesse riscontrato per questa iniziativa stiamo organizzando una seconda edizione del corso.
Se sei interessato ad avere notizie tempestive sulla nuova edizione del corso CLICCA QUI