Novità per le scuole!
Punto Info AID per Insegnanti

FINALITA' ED OBIETTIVI
Il punto info consiste in un pacchetto ore (durata e tempi concordabili con le scuole), in cui i nostri Tutor si rendono disponibili presso le scuole per : 1) domande e chiarimenti su strumenti compensativi e libri digitali; 2) supportare i docenti nell’individuare gli strumenti più idonei per lo studio rispetto alla singola diagnosi; 3) domande sui bambini e ragazzi con Dsa, nell'esperienza concreta del supporto all'attività di studio (es: esplicitare consegne, fare esempi concreti, semplificare le domande); 4) predisposizione di verifiche in formato digitale; 5) consulenza mirata su assegnazione e adattamento compiti a casa, in coerenza con la diagnosi; 6) nel caso fosse necessario: osservazione degli alunni durante le ore scolastiche, allo scopo di individuare punti di forza e di debolezza, in accordo con il dirigente scolastico e l'insegnante che ne fa richiesta.
LE FIGURE COINVOLTE
La figura che Aid intende presentare per questa attività è il TUTOR AID, presente nei nostri laboratori specialistici. Il laboratorio specialistico dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), attraverso l’utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo attivo e proficuo, promuove l'autonomia, la partecipazione e l'integrazione di persone con DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) attraverso l'uso di tecnologie informatiche nell'educazione, di metodologie didattiche attive e partecipative, di strategie psicoeducative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita. Grazie alla presenza dei Tutor e all’uso di nuove tecnologie, si propongono percorsi e strategie di studio funzionali e rispondenti alle diverse caratteristiche dei ragazzi, promuovendo così un percorso di autonomia nello studio.
L’attività che i Tutor da anni svolgono nei laboratori fornisce loro la competenza tecnica e pratica molto concreta per supportare gli insegnanti che desiderino avvicinarsi e promuovere l’utilizzo delle strategie e degli strumenti informatici necessari ai ragazzi con DSA per raggiungere una sempre maggiore autonomia.
FREQUENZA
PACCHETTO MINIMO 4 ORE
FREQUENZA E DURATA A RICHIESTA DELL’ISITTUTO SCOLASTICO
MATERIALE OCCORRENTE
Pc, se possibile copia dei libri di testo in formato digitale (pdf)
COSTI
Il costo per il pacchetto minimo di 4 ore è di € 120 (costo rivedibile per convenzioni che attivino percorsi più lunghi).
PER ULTERIORI INFO O ADESIONE CONTATTARE:
3933114633