Presso I.C. Don Milani via Monte Bisbino 12
Laboratorio Specialistico Monza A.S 2017-2018

Il laboratorio specialistico dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), attraverso l’utilizzo di strategie che aiutino a studiare in modo attivo e proficuo, vuole essere uno spazio in cui il ragazzo percepisca l’esperienza di “essere in grado di” e possa generalizzarla nell’ambito scolastico e familiare.
Il laboratorio specialistico AID vuole promuovere l'autonomia, la partecipazione e l'integrazione di persone con DSA (dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia) attraverso l'uso di tecnologie informatiche nell'educazione, di metodologie didattiche attive e partecipative, di strategie psicoeducative, al fine di favorire il benessere scolastico e la qualità della vita.
Grazie alla presenza di personale specializzato e all’uso di nuove tecnologie, si proporranno percorsi e strategie di studio funzionali e rispondenti alle diverse caratteristiche dei ragazzi, promuovendo così un percorso di autonomia nello studio.
Inoltre, l’ambiente di lavoro motivante e sereno lascerà spazio al confronto e alla socializzazione di tutti i ragazzi.
OBIETTIVI
- fornire un supporto specializzato per affrontare i disturbi specifici dell'apprendimento;
- migliorare le strategie di studio e la gestione delle situazioni di difficoltà;
- favorire la motivazione, l'autostima, la consapevolezza di sé e l'autonomia;
- instaurare un buon clima di gruppo che favorisca la socializzazione tra pari;
- attivare una rete di supporto, una forte collaborazione con le scuole, i servizi e le famiglie, che permetta ad ognuno di comprendere il proprio ruolo e di attivare con la massima efficacia le proprie risorse
- permettere ad ognuno di recuperare un rapporto positivo con se stesso e con la scuola rinforzando il proprio senso di competenza, utilizzando anche il confronto in un gruppo di pari con difficoltà simili;
- favorire l'apprendimento delle materie scolastiche attraverso nuove tecnologie (software didattici, tabelle, mappe concettuali, sintesi vocale, ecc.) e metodologie metacognitive basate sui diversi stili di apprendimento, attraverso il sostegno di personale qualificato e di strumenti e modalità operative adeguate.
Frequenza obbligatoria a due turni settimanali
La frequenza obbligatoria sarà di 2 volte a settimana per un totale di 4 ore.
Saranno previsti due moduli: il primo terminerà a fine gennaio ed il secondo a fine maggio, non è obbligatorio la frequenza dei due moduli.
DATE E ORARI
La data di inizio è in corso di definizione e verrà comunicata alla conferma di accettazione al laboratorio, da parte della sezione.
Gli incontri saranno così strutturati
- i lunedì dalle 14.30 alle 16.30 secondaria di primo grado; dalle 16.30 alle 18.30 scuola primaria
- i mercoledì dalle 14.30 alle 16.30 secondaria di primo grado; dalle 16.30 alle 18.30 scuola primaria
DOVE
Presso I.C. Don Milani via Monte Bisbino 12
DESTINATARI
Il doposcuola specialistico gestito da tutors AID, è rivolto a ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado con diagnosi DSA, i cui genitori siano soci AID. Il laboratorio si propone di aiutarli nell'esecuzione dei compiti e nell'utilizzo degli strumenti informatici per lo studio.
COSTI
Il laboratorio ha un costo di 12.50 euro l'ora. Ricordiamo che sono previste riduzioni per:
- fratelli di altri partecipanti al laboratorio usufruiscono della riduzione del 30% dell’importo orario o del pacchetto mensile
- famiglie che presentano attestazione ISEE rilasciata dall'INPS (DSU Mini/ISEE ordinario) di appartenenza alla prima fascia di reddito (0 - 7500 euro) usufruiranno di una riduzione del 50% del costo orario o dell’importo del pacchetto mensile
I pagamenti dovranno essere corrisposti entro il 5 di ogni mese. Verrete comunque contattati dai tutors dei laboratori.
ISCRIZIONE
L'iscrizione si effettua esclusivamente online, cliccando sul pulsante qui sotto, e compilando il form di iscrizione. Completato questo passaggio si riceve una prima mail di pre-iscrizione dalla segreteria nazionale AID.
Prima dell'inizio degli incontri, i partecipanti ammessi al laboratorio riceveranno una e-mail di conferma da parte della sezione AID di Monza e Brianza e una mail con le indicazioni di versamento, da parte della segreteria nazionale AID.
Ricordiamo che:
- E' richiesta l'iscrizione all'Associazione Italiana dislessia. Per associarti ad AID, clicca qui
- E' obbligatorio allegare la diagnosi Dsa
MATERIALE OCCORRENTE
- Pc personale (se disponibile)
- auricolari o cuffie,
- chiavetta USB da almeno 4 Gb,
- libri di testo, in uso, in formato digitale da reperire sul sito www.libroaid.it.