Due incontri gratuiti online
La relazione scuola-famiglia può essere più efficace?

Le sezioni AID della Lombardia organizzano grazie al contributo del Rotary Club Monza Est due incontri online gratuiti, che si terranno il 19 e il 26 aprile 2021.
La relazione scuola-famiglia può essere più efficace?
Quando un ragazzo o una ragazza hanno un DSA, la collaborazione tra famiglia e scuola può diventare difficile: i genitori si trasformano in strenui difensori se ritengono che i docenti non rispettino i diritti dei figli e non li aiutino; gli insegnanti d’altra parte si sentono sotto pressione, si irrigidiscono nelle pratiche più consuete, poco inclusive. Nascono malintesi e polemiche. Chi ne fa le spese sono i ragazzi e le ragazze con DSA.
Ma deve per forza andare così?
Abbiamo chiesto a due protagoniste della relazione scuola-famiglia di aiutarci a capire come comunicare e dialogare nell’interesse dei ragazzi: una dirigente scolastica e una mamma-insegnante.
- 19 aprile dalle ore 21.00 alle ore 22.30 - prof.ssa Maria Rita Salvi, Dirigente Scolastica.
- 26 aprile dalle ore 20.45 alle ore 22.45 - prof.ssa Monia Mastrangelo, madre di una ragazza con DSA.
Come partecipare
Gli incontri si terranno su piattaforma TEAMS
Gli iscritti riceveranno il link per partecipare il giorno precedente ciascun incontro.
La partecipazione agli incontri è gratuita ma l'iscrizione è obbligatoria.
L'iscrizione è unica per i 2 incontri e si effettua cliccando sul pulsante arancione qui sotto e compilando il relativo form.