Scadenza della domanda: 31 gennaio 2017, ore 16.00
Contributi per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati

Con l’entrata in vigore della l.r. 2 febbraio 2010, n° 4 “Disposizioni in favore dei soggetti con disturbi specifici di apprendimento” anche le famiglie con figli con disturbi specifici di apprendimento sono beneficiarie di contributi per l’acquisto di personal computer o tablet collegati ad applicativi necessari a compensare le difficoltà specifiche di apprendimento.
Le domande vengono accolte e successivamente valutate solo se prevedono una spesa pari o superiore a € 300, per acquisti effettuati a partire dal 1° gennaio 2015.
Occorre presentare copia della fattura o della ricevuta fiscale o, in caso di acquisto tramite rateizzazione, copia del contratto di finanziamento.
I contributi sono concessi nella misura del 70% della spesa ammissibile, secondo una graduatoria che tiene conto di diversi fattori, fino ad esaurimento dei fondi disponibili.
Avranno la precedenza in graduatoria le persone con ISEE inferiore o uguale a 20mila euro.
Contributo massimo erogabile per l'aquisto di:
- personal computer da tavolo o tablet comprensivi di software specifici, di software di base e di tutte le periferiche, € 400,00;
- personal computer portatile comprensivo di software specifici, di software di base e di tutte le periferiche, € 600,00.
Le famiglie con figli con disturbi specifici di apprendimento che hanno usufruito precedentemente di tali benefici possono presentare una nuova domanda solo per l’adeguamento/potenziamento del software specifico utilizzato.
N.B: Gli strumenti finanziabili attengono a quattro fondamentali aree di intervento: domotica, mobilità, informatica, altri ausili. Ai contributi per acquisto di strumenti informatici saranno destinati al massimo il 10% del totale dei fondi stanziati. Tali strumenti non vengono finanziati solo in caso di DSA ma anche per persone con disabilità.
La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati – corredata dagli allegati necessari – deve pervenire alla propria ATS entro e non oltre le ore 16.00 del 31 gennaio 2017, utilizzando lo Schema Regionale previsto.
Per leggere il bando, conoscere la documentazione necessaria e le modalità di presentazione della domanda:
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi a:
ATS Sede Monza: Viale Elvezia, 2 - 20900 Monza (MB) Tel. 039.2384077/4075
mail: rosa.carmagnola@ats-brianza.it - maria.terribile@ats-brianza.it